EVENTO FINALE PROGETTO ‘VOLONTARI VAGABONDI’
Una bella storia quella che si trascrive con le dita veloci su una tastiera del notebook. Una storia di evoluzione della solidarietà, di piccoli sogni che diventano realtà, di professionisti che si spogliano del loro ruolo sociale, per vestire i panni del...
leggi tuttoS. Ilario dello Ionio accoglie i Volontari Vagabondi a Palazzo Speziali – Carbone per lo screening oculistico gratuito
I Volontari Vagabondi arrivano a S. Ilario dello Ionio, piccolo comune della Locride, accolti splendidamente dall’amministrazione comunale, nella persona del sindaco Pasquale Brizzi, e dalla cittadinanza che ha partecipato numerosa alla giornata della prevenzione...
leggi tuttoVolontari Vagabondi a Portigliola con lo screening oculistico gratuito nella giornata mondiale della vista
I Volontari Vagabondi arrivano a Portigliola, piccolo comune della città metropolitana di Reggio Calabria, nel cuore dell’area grecanica, ad un passo dall’antica Locri Epizephiri, in un giorno speciale e ricco di significato. La data dello screening oculistico...
leggi tuttoScreening oculistico nella scuola “Radice-Alighieri”,la prevenzione centralizza le periferie
Centoventi visite,la periferia diventa centro con lo screening oculistico gratuito di "Volontari Vagabondi" che, nel plesso di Arghillà dell'I.C. "Radice-Alighieri" ,realizza l'evoluzione della solidarietà tra gli alunni della scuola elementare. L'ottima...
leggi tuttoAL COMITATO CROCE ROSSA DI GIOIA TAURO, ATTIVITA’ DI VOLONTARIATO CON LO SCREENING OCULISTICO GRATUITO.
Il percorso di evoluzione della solidarieta continua. Il progetto sostenuto da Fondazione Con il Sud denominato “Volontari Vagabondi” centra l’obiettivo della prossimità, grazie all’ottima sinergia con il Comitato Croce Rossa di Gioia Tauro, presieduto dalla...
leggi tuttoAFRICO,PERFETTA SIMBIOSI TRA POPOLAZIONE E VOLONTARIATO.
Agosto consuma i suoi giorni ed il tempo della solidarietà si ferma nelle stanze del municipio di Africo.Lo screening oculistico gratuito ,del progetto sostenuto da Fondazione Con il Sud,prosegue ,con la serie di visite del dott. Roberto Polito , che con abnegazione...
leggi tuttoVolontari Vagabondi con il partner Pro Loco del Comune di Roghudi, per una serata all’insegna della valorizzazione delle tradizioni popolari grecaniche
Continua in questa calda estate 2018 l’azione di prossimità e di animazione territoriale dei “Volontari Vagabondi” presenti all’evento di piazza di giorno 7 agosto organizzato dalla Pro Loco del comune di Roghudi, partner di progetto, e dalla Comunità del Cibo “Il...
leggi tuttoVolontari Vagabondi al Castello feudale di Ardore per parlare di “Solidarietà attiva”
Proseguono le attività dei “Volontari Vagabondi” sul territorio, con la partecipazione al meeting sulla “Solidarietà Attiva”, una splendida serata che si è tenuta giorno 7 agosto presso l’incantevole location del Castello feudale di Ardore, organizzata dal circolo...
leggi tuttoVOLONTARI VAGABONDI A RIACE, IL PAESE DELL’ACCOGLIENZA
Continua il viaggio di Volontari Vagabondi, che arrivano a Riace, accolti con entusiasmo dalla comunità multietnica del comune guidato dal sindaco Mimmo Lucano. Il paese è divenuto noto in tutto il mondo per il suo esempio di integrazione ed accoglienza dei migranti e...
leggi tuttoComuni Coinvolti
Partner
Animatori
KM Percorsi
Progetto Volontari Vagabondi
Sportello telefonico: +39 328 5345492
Dal lunedì al venerdì:
- Ore: 9.30 – 12.30
- Ore: 15.30 – 19.30
Serata evento “Solidarietà attiva” – Ardore Castello feudale 07/08/2018
Intervento della Responsabile di progetto "Volontari Vagabondi" dott.ssa Monica Moscia

Prima pagina su Esperienze Con il Sud
Volontari Vagabondi in prima pagina sul magazine Esperienze con il Sud – newsletter aprile-giugno 2018 Link al documento PDF (NLetter-apr-giu-2018) https://www.fondazioneconilsud.it/comunicazione/newsletter/2018/
Servizio Television Capo Sud Channel Tappa camper Roghudi 14/07/2017
Servizio della tv locale Radio Studio 95 Tv Melito Porto Salvo:Screening oculistico gratuito a Roghudi presso Access Point- 15/05/2018
Servizio della tv locale Telemia a Roccella Jonica

Cittadini per esempio
Link al sito di Radio Antenna Febea contenente l'intervista alla Responsabile di progetto Monica Moscia
Associazione di Volontariato A.VO.N.I.D. ONLUS
Via Crocefisso n. 27 – 89128 Reggio Calabria
Telefono: +39 328 5345492
Codice fiscale: 92058780807